HOME  -  Turismo scolastico in: Friuli Venezia Giulia   -   Austria   -   Germania  -  Ungheria  -  Francia  -  Spagna  -  Portogallo  -  Inghilterra
Viaggi ESTERO >>>> 

Mantova 2 gg
Genova 2 gg
Carnia Musei 3 gg
Cinque Terre 3 gg
Costiera Amalfitana 4 gg
Ferrara-Bologna 3 gg
Firenze 3 gg Bus

Firenze 3 gg Treno
Friuli - Carnia 3gg
Friuli - Slovenia 3gg

Friuli-Grande guerra 3 gg
Friuli - Slovenia 4gg
Marche 3 gg
Roma 4 gg Bus 
Roma 4 gg Treno

Sicilia 4 gg

Siena 3 gg

Torino Venaria 3 gg

Toscana Etrusca 3 gg

Umbria 4 gg

 

Viaggio d'istruzione a ROMA

Itinerario 4 GIORNI in Pullman

1° giorno
Partenza in mattinata con pullman GT per Roma. Arrivo nel pomeriggio in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio libero per visite programmate. Molte sono le testimonianze della Roma Imperiale: Il Foro Romano (centro della vita pubblica di Roma antica); il Colosseo; l'Arco di Costantino, eretto a celebrazione della vittoria riportata sull'Imperatore Massenzio, i Fori Imperiali; le Terme di Caracalla, monumentale complesso del III secolo; il Teatro Marcello; l'Ara Pacis ed il Mausoleo di Augusto. Cena e pernottamento a Roma.

2° giorno
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alle visite programmate. Si potranno visitare a scelta ed in base agli interessi dell'Istituto i complessi monumentali raccolti attorno  alla Città del Vaticano: Castel S. Angelo, Piazza S. Pietro con il celebre colonnato del Bernini, la Basilica di S. Pietro. I Musei e Gallerie del Vaticano che includono il Museo Pio-Clementino, il Museo Gregoriano Etrusco, le Stanze di Raffaello. Il pomeriggio potrà essere dedicato alle visite di alcuni dei principali punti di interesse del centro storico di Roma: Piazza Venezia, la Chiesa gesuita di S. Ignazio; Palazzo Montecitorio, Piazza di Spagna e la suggestiva scalinata di Trinità dei  Monti, la Fontana di Trevi e la Galleria Colonna. Cena e pernottamento a Roma.

3° giorno
Prima colazione in albergo. Proseguimento visite per l'intera giornata: San Pietro in Vincoli, Basilica fondata nel V secolo che custodisce il celebre Mosè di Michelangelo; quindi Santa Maria Maggiore, il Battistero di S. Giovanni, la Cattedrale di S. Giovanni ed il Palazzo del Laterano, S. Lorenzo fuori le mura. Si potranno visitare le Terme di Caracalla, le catacombe di Santa Agnese, l'antica chiesa Santa Costanza e Santa Maria degli Angeli. Cena e pernottamento a Roma.

 

4° giorno
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alle ultime visite: la Chiesa del Gesù, S. Andrea della Valle; Palazzo Farnese, la Chiesa di S. Eligio degli Orefici, Piazza Navona con la Fontana dei Fiumi, del Bernini, la Chiesa di S. Agostino, il Pantheon, la chiesa di Santa Maria sopra Minerva. Come si può vedere a Roma i siti da visitare sono molti ed in grado di soddisfare i più svariati interessi culturali. 
Nel primo pomeriggio partenza per il rientro  con arrivo previsto in serata alle località di destinazione.


Quota individuale di partecipazione:
    RICHIESTA PREVENTIVO

La quota comprende

• viaggio in pullman GT
• sistemazione a Roma in albergo categoria 3 stelle periferico o centrale (in base al budget dell'Istituto)
• 3 mezze pensioni
• 1 gratuità ogni 15 partecipanti paganti
• assicurazione


HOME PAGE